La nostra organizzazione si pone l’intento di soddisfare le esigenze di tutte le parti interessate. In particolare, l’impresa pone la massima cura nel rispetto degli impegni contrattuali assunti verso i clienti e i fornitori, nella tutela della salute e della sicurezza dei propri collaboratori, nella protezione dell’ambiente dei territori in cui si sviluppano i propri processi realizzativi.
Al fine di garantire la soddisfazione delle parti interessate dalla propria attività di impresa e di migliorare continuamente le proprie prestazioni, Edilco Edilizia Coordinata S.r.l. si pone il mantenimento delle finalità che costituiscono il riferimento inderogabile per i propri responsabili. In particolare:
il responsabile del processo commerciale deve tenere in debito conto gli interessi economici dell’impresa e del committente. I
requisiti contrattuali devono essere riesaminati per assumere impegni compatibili con l’esperienza e la capacità dell’impresa;
il responsabile del processo di approvvigionamento di beni e di servizi che hanno impatto sulla qualità del prodotto, devono perseguire la selezione dei fornitori sulla base di criteri di qualità e di affidabilità, oltre che di economicità.
i responsabili dei processi caratteristici e di controllo qualità devono garantire la conformità dell’esecuzione dei lavori attraverso adeguati controlli preventivi sul processo, sia durante l’esecuzione delle opere stesse che prima del rilascio dell’opera al cliente.
Gli eventuali reclami dei clienti, sia scritti che verbali, devono essere recepiti dai responsabili delle funzioni significative affinché possano essere risolti rapidamente e analizzati per prevenire il ripetersi delle cause che li hanno generati. La manutenzione delle macchine ed attrezzature di cantiere deve essere pianificata per prevenire per quanto possibile i guasti e i fermi non programmati che possano incidere sul programma dei lavori e sugli impegni assunti verso i clienti.
Il rispetto della dignità dei lavoratori è alla base dei principi, da sempre, della nostra organizzazione, garantito anche da un ambiente di lavoro sicuro e igienico. Le risorse umane devono essere valorizzate, a tutti i livelli dell’organizzazione, attraverso un’attività di formazione continua e di motivazione sui temi della qualità, della sicurezza e della protezione dell’ambiente.
Per rendere realizzabili tali finalità, la Direzione ha deciso di proseguire con i seguenti intenti:
In termini di Gestione della Responsabilità sociale
La certificazione SA 8000 rappresenta lo strumento con cui la nostra organizzazione intende affermare la centralità del rispetto dei diritti dei lavoratori in una gestione socialmente responsabile e giungere allo sviluppo di un sistema di gestione orientato all’ecce llenza e all’estensione del rispetto di tali diritti anche alla propria catena di fornitura. In questo modo intende perseguire lo scop o di favorire l’adozione di comportamenti etici da parte delle realtà economiche. Con l’adozione del modello SA 8000, è stato dato il diritto a ciascun lavoratore di poter esporre i propri reclami, anche in forma anonima, attraverso il modello apposito (documento allegato al manuale SA 8000:2014) o gli indirizzi di posta elettronica ivi contenuti, con l’impegno da parte della Direzione a non perseguire in alcun modo gli stessi lavoratori.
Per quanto riguarda gli otto requisiti previsti dalla norma, le nostre politiche sono così sintetizzabili:
Lavoro infantile |
Edilco S.r.l. Edilizia Coordinata ritiene fondamentale salvaguardare il diritto all’istruzione dei bambini durante l’età dell’obbligo scolastico e pertanto rifiuta e condanna qualunque forma di lavoro infantile, in ottemperanza alla Convenzione ILO n. 138. Per quanto concerne il lavoro di adolescenti minorenni che non siano più in età di obbligo scolastico, nel caso in cui si trovasse nelle condizioni di dare lavoro a minorenni, Edilco S.r.l. Edilizia Coordinata si atterrà a quanto stabilito dalla procedura P 01-E “Lavoro minorile”. |
Lavoro forzato e obbligato |
Edilco S.r.l. Edilizia Coordinata. rifiuta e condanna qualunque forma di coercizione lavorativa in ottemperanza alla Convenzione ILO n.105 e adotta politiche di valorizzazione delle risorse umane fondate sulla partecipazione, sul coinvolgimento e sull’adesione personale e consapevole alla mission. |
Salute e Sicurezza |
Edilco S.r.l. Edilizia Coordinata ritiene fondamentale garantire ai lavoratori un luogo di lavoro sicuro e salubre che non danneggi in alcun modo la loro salute e che ne favorisca il benessere psico-fisico, in ottemperanza Convenzione ILO n.155 e al D. Lgs. 81/08. |
Libertà di associazione |
Edilco S.r.l. Edilizia Coordinata favorisce l’attività sindacale al proprio interno in ottemperanza alle Convenzioni ILO nn. 87, 135, 98 e allo Statuto dei Lavoratori e si impegna a ricercare e sperimentare relazioni industriali innovative. |
Discriminazione |
Edilco S.r.l. Edilizia Coordinata rifiuta qualunque forma di discriminazione basata sulla nazionalità, il sesso, la razza, la religione, l’appartenenza politica, l’età e la disabilità in ottemperanza alle Convenzioni ILO n. 111, 100 e 159, alla Costituzione e allo Statuto dei Lavoratori. Edilco S.r.l. Edilizia Coordinata orienta la propria politica di assunzione sia sulla valutazione delle competenze professionali sia sulla presenza di un percorso personale coerente con l’identità dell’organizzazione. |
Pratiche Disciplinari |
Edilco S.r.l. Edilizia Coordinata rifiuta il ricorso a punizioni corporali, abusi verbali e coercizioni mentali e fisiche per imporre l’esecuzione del lavoro assegnato o per punire eventuali errori in ottemperanza alla Convenzione ILO n. 29 e allo Statuto dei Lavoratori. Nel caso in cui si giudicasse di dover ricorrere a sanzioni disciplinari, verrà preso a riferimento quanto previsto dal CCNL. Edilco S.r.l. Edilizia Coordinata intende però promuovere rapporti di lavoro ispirati al reciproco rispetto e sostegno e alla cooperazione. |
Orario lavorativo |
Edilco S.r.l. Edilizia Coordinata riconosce e rispetta i diritti definiti dal CCNL Edilizia. |
Retribuzione |
Edilco S.r.l. Edilizia Coordinata. regola il sistema retributivo sulla base dei parametri definiti dal CCNL Edilizia e sulla base del principio di sobrietà. |
In termini di prevenzione alla corruzione, la nostra organizzazione persegue al proprio interno, sia nel proprio operare quotidiano che in prospettiva strategica, la piena realizzazione dei requisiti richiesti dalla Norma UNI ISO 37001:2016.
È ferma convinzione della nostra società che le persone rivestano un ruolo centrale per una più corretta e trasparente gestione
dell’azienda in ottica di prevenzione alla corruzione.
In tal senso ci impegniamo a:
aziendale.
RPC |
A tale scopo abbiamo nominato un Responsabile della Prevenzione Anticorruzione, individuato nella figura della dott.ssa Jessica Edossi a cui sono affidate le attività di monitoraggio e reporting come indicato dalla norma UNI EN ISO 37001:2016. |
Segnalazioni |
Edilco S.r.l. invita il proprio staff e tutte le parti interessate che ricevano tale politica, al fine di dare atto ai principi della stessa, di segnalare qualsiasi evento sospetto, e sarà nostra cura indagare sull’accaduto per la successiva attribuzione di responsabilità e l’applicazione di adeguate misure disciplinari, in accordo a quanto indicato nel Regolamento Anticorruzione. |
La Direzione stabilisce, in concomitanza del riesame della direzione, obiettivi specifici e misurabili nel breve e medio termine che
vengono resi noti e condivisi a tutti i livelli dell’organizzazione.
Per rendere misurabile il miglioramento dei processi che si sviluppano all’interno dell’Impresa rispetto alle finalità enunciate, la Direzione assegna ai responsabili dei processi degli obiettivi annuali, quantificabili e misurabili con metodi elementari. L’ effettivo raggiungimento degli obiettivi annuali sarà verificato dalla Direzione in occasione di sessioni di riesame del sistema qualità, con periodicità almeno annuale. L’esito dei riesami consentirà alla Direzione di elaborare ulteriori programmi di correzione e prevenzione per ricondurre i processi nella situazione desiderata.
La stessa politica per la qualità sarà oggetto di riesame annuale per riscontrarne la continua adeguatezza al fine del miglio ramento delle prestazioni dell’Impresa. La politica per la qualità e gli obiettivi del programma di attuazione e certificazione del sistema di gestione per la qualità sono resi noti con l’affissione in azienda del presente documento.
Nel caso in cui tali reclami o segnalazioni non fossero presi in carico dall’azienda deve essere riconosciuta la possibilità, per i lavoratori e le altre parti interessate, di comunicare i propri reclami in forma scritta attraverso i seguenti indirizzi: